Quando tiriamo fuori i panni ancora bagnati dalla lavatrice, abbiamo due opzioni di fronte a noi.
Possiamo stenderli sperando che si asciughino, resistendo alle varie intemperie di stagione oppure affidarli a un altro elettrodomestico, l’asciugatrice.
Quest’ultima è da tempo l’alleata numero uno per asciugare alla svelta, sostituendo l’accoppiata naturale vento-calore.
Infatti, i minuti contati e la preoccupazione di ritirare un bucato non profumato, ci hanno fatto mettere da parte mollette, fili e stendini, preferendo pulsanti e manopole.
L’elettronica, allora, viene in nostro soccorso e per fortuna l’asciugatrice è facile da utilizzare.
Tuttavia, potremmo incappare in un problema non da poco e cioè aprire l’oblò e scoprire che i nostri vestiti vanno ormai bene per le bambole.
Ma come potremmo evitare un possibile restringimento?
Lo scopriremo proprio nell’articolo di oggi.
Partiamo, innanzitutto, cercando di capire quale potrebbe essere il motivo di questo attentato al nostro guardaroba.
Alcuni assocerebbero il problema al cestello, alla sua conformazione e ai suoi movimenti.
Tuttavia, generalmente si darebbe la responsabilità alla temperatura.
Infatti, una volta chiuso l’oblò e attivato il programma, all’interno dell’elettrodomestico si raggiungerebbero calori elevati.
Questi andrebbero a colpire le fibre dei nostri vestiti e le andrebbero ad “accorciare” provocando il restringimento.
Purtroppo, poi, non ci sarebbe nessun capo esente da questo problema, perché le fibre che potrebbero rimanere vittime del calore sarebbero:
Nonostante ciò, per evitare di dire addio a quel vestito del cuore, potremmo mettere in atto qualche semplice astuzia che conosceremo proseguendo la lettura.
In primo luogo, dovremmo evitare di asciugare totalmente il bucato, almeno quello più delicato che immaginiamo a rischio di restringimento.
Questo significa che dovremmo lasciarlo un pochino inumidito, magari selezionando un programma specifico, che molte asciugatrici hanno di base, come:
Poi, potremmo utilizzare il programma preimpostato per i delicati, adatto normalmente a raso e seta, con cicli brevi e temperature più basse.
Infine, anziché caricare il cestello con indumenti misti, potremmo dividere i capi a seconda del tessuto impostando manualmente temperatura e durata e controllando a metà ciclo.
Allora, eccoli qui i 3 trucchi poco conosciuti che potrebbero salvarci dal restringimento ogni volta che mettiamo in moto l’asciugatrice.
Niente più lavaggi extra per eliminare la puzza di umido e muffa dai vestiti con questo economico spray dall’azione immediata
Help desk servizioclienti[@]proiezionidiborsa.com