Stava,19 Luglio 1985: una tragedia dimenticata da molti a 37 anni di distanza, sarà così anche per la Marmolada? - La voce del Trentino

2022-09-09 18:35:29 By : Mr. Aaron Xu

Scontro furgone-moto a Tione: ferito un motociclista

Coronavirus, nelle ultime 24 ore in Trentino i nuovi casi sono 234

Lago di Tovel, trovati 10 milioni per la messa in sicurezza della strada

A breve il parcheggio Monte Baldo diventerà a pagamento

Oggi la Giunta provinciale a Ville d’Anaunia, in Val di Non

esattamente trentasette anni fa ,  per l’esattezza il 19 luglio 1985 alle ore 12:22 e 55 secondi 268 persone in una mattina d’estate nel nostro Trentino trovarono la morte travolte dal fango del crollo del bacino di decantazione della miniera di Prestavel. 

La colata di fango e detriti causo la distruzione completa di 3 alberghi, 53 case d’abitazione civile, 8 ponti e 6 capannoni. Uno strato di fango tra i 20 e 40 centimetri ricoprì un’area di 435.000 metri quadrati per una lunghezza di 4,2 chilometri.

Dai bacini di decantazione della miniera fuoriuscirono 180 mila metri cubi di materiale ai quali si aggiungeremo altri 40 – 50 mila metri cubi provenienti dai processi erosivi, dalla distruzione degli edifici e dallo sradicamento di centinaia di alberi.

Fu una delle catastrofi industriali più gravi mai accadute in Italia.

Oggi di quanto successo si ricorda poco,  i libri di storia non ne parlano, nelle scuole trentine questa triste pagina non si racconta e chi la vissuta (giusto o sbagliato non entro nel merito) preferisce non parlarne in quanto il dolore è ancora vivo per un disastro che si poteva evitare.

Un’attività importante la fa sicuramente la fondazione Stava 1985 ma mantenere viva e attiva la memoria su quanto è accaduto perché non si ripeta è un esercizio collettivo che va insegnato alle nuove generazioni per stimolare la responsabilità in ognuno di noi.

In questi giorni la memoria non può che andare a quanto accaduta sulla Regina delle Dolomiti, la Marmolada, un’altra tragedia che tra qualche anno sarà dimenticata?

Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected]  – La vostra opinione conta, sempre….)

Crisi di governo: 10 buone ragioni per voltare pagina

Sanità trentina: due anni per un’operazione alla cataratta! Lo sfogo di un cittadino

Lavarone: ancora non si trova lo scout 17 enne scomparso tra le acque del lago

Marcinelle: 66 anni dalla tragedia della Miniera “Bois du Casiez”

Marmolada: i due francesi sopravvissuti raccontano i terribili istanti della tragedia

Stava, ieri il 37esimo anniversario. Fugatti: «Rispettare la natura affinché simili tragedie non si ripetano»

Tragedia sul Monte Peller: muore un giovane di Cles

Trentasette anni fa la tragedia di Stava: per non dimenticare!

Rovereto: protesta per le urla alle Fucine, 72 enne massacrato dalla «Baby Gang»

Dopo il nubifragio a Riva del Garda spuntano le tartarughe – IL VIDEO

Trento, lavorare per le cooperative sociali a 4 euro l’ora: «Non ce la facciamo a vivere»

Incredibile! Aveva denunciato per violenza sessuale sugli anziani il suo collega: silurata dalla cooperativa sociale

Mattarello furibonda per la strumentalizzazione della «Sagra dei Santi Anzoi» da parte di Sara Ferrari

Nuova vittima della droga in Trentino: 28 enne stroncato da un’overdose

Trento: arrestati gli ultimi due tunisini ricercati per l’operazione «Maestro»

Un clamoroso video denuncia le «truffe» elettorali del PD sugli elettori italiani all’estero

Grave incidente in via Benacense: strada bloccata e traffico in tilt

Caro – Bollette: verso l’ora legale permanente

Mamma Mia! Arriva a Trento il musical dei record

A 38 anni stroncato da un malore sul cantiere

Per la tua pubblicità o guest post clicca qui Segnala notizie alla redazione al n. whatsapp:  3334943198 Redazione: [email protected] Direttore Editoriale: Roberto Conci
Copyright © 2019 - lavocedeltrentino.it - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. Editore Cierre Edizioni Sas - (n° iscrizione ROC 26307 - P.IVA 02413660222) - registrazione Tribunale di Trento n° 5/2013 del 18.2.2013 Privacy Policy Concessionaria pubblicità: Se vuoi inserire pubblicità o guest post clicca qui