Stampa 3D in metallo "smart" con Ultimaker S5 - Automazione Plus

2022-07-15 18:29:52 By : Mr. Eugene Hong

Ultimaker ha ampliato la propria piattaforma con un Metal Expansion Kit, che rende la stampa 3D in metallo più accessibile e conveniente. Gli ingegneri che utilizzeranno il Kit potranno produrre applicazioni in grado di sopportare elevate sollecitazioni meccaniche e resistenza termica, operazione pressoché impossibile anche con i materiali termoplastici ad alte prestazioni.

Il Metal Expansion Kit è stato sviluppato esplicitamente per eliminare i colli di bottiglia e le limitazioni del processo esistente, fornendo agli utenti tutti gli elementi dedicati, le funzioni software e le conoscenze per massimizzare l’efficienza del processo ed espandere ulteriormente le capacità della stampante S5 oltre la termoplastica. Il nuovo Kit viene fornito con materiali che vengono riconosciuti automaticamente dalla stampante tramite NFC e consente di passare in modo efficiente dalla stampa di plastica a quella di metallo su un’unica macchina. La tecnologia è alimentata da Ultimaker Cura, il potente software Ultimaker di slicing facile da usare, ed è compatibile con la piattaforma Ultimaker S5.

Andrea Gasperini, Product Manager di Ultimaker: “Il Metal Expansion Kit di Ultimaker è particolarmente adatto per la stampa di parti non di serie come utensili, maschere e attrezzature, parti di ricambio, prototipi funzionali e componenti ausiliari”. Il Kit fornisce l’accesso a un flusso di lavoro di stampa 3D completo e convalidato su una piattaforma aperta che offre qualità e tempi di consegna competitivi, normalmente accessibili solo con soluzioni di fabbricazione di filamenti fusi in metallo (MFFF) completamente interne molto più care. Grazie al basso costo totale di proprietà e ai risparmi fino al 90% rispetto a piccole serie di componenti ausiliari e strumenti non standard, i nostri primi utilizzatori stanno già realizzando il ritorno sull’investimento (ROI) in meno di un anno”.

Il nuovo Kit offre una soluzione completa e facile da usare per la preparazione di parti in metallo sulla piattaforma Ultimaker.

Sono compresi tutti gli elementi necessari per la preparazione di parti in metallo, dalla stampa all’accesso ai servizi di post-elaborazione, compresi i materiali e una serie di core di stampa dedicate per supportare sia il filamento metallico (Ultrafuse 17-4PH) che lo strato di supporto Ultrafuse, consentendo la piena libertà di progettazione. In particolare, per questo kit, Ultimaker ha sviluppato un nuovo Print Core DD 0.4, un core altamente resistente all’usura per stampare il materiale di supporto abrasivo. Non sono necessarie modifiche hardware permanenti, poiché i nuclei di stampa e i materiali possono essere semplicemente sostituiti come qualsiasi altro nucleo di stampa o filamento.

Disponibile l’accesso ai contenuti esclusivi di Ultimaker 3D Printing Academy – sviluppati insieme al team di Basf Forward AM – per consentire agli utenti di contare su una base di conoscenze centralizzata e aggiornata per insegnare il flusso di lavoro completo con tutti i tipi di suggerimenti e trucchi in modo da poter applicare con successo il Metal FFF sulla piattaforma Ultimaker.

Accesso anche al Debinding and Sintering Order Management Portal di Basf, una rete di servizi di debinding e sinterizzazione per la post-elaborazione della parte stampata in 3D in una parte metallica completa.

Ultimaker Metal Expansion Kit viene lanciato contemporaneamente al rilascio di una versione di Ultimaker Cura 5.1 dedicata al MFFF, che offre un’ampia serie di funzionalità necessarie per preparare parti in metallo sulla piattaforma Ultimaker.

Firat Hizal, Head of Metal Systems di Basf Forward AM: “Questo esclusivo pacchetto all-in-one di Ultimaker prermette la stampa 3D in metallo su piattaforme desktop aperte come Ultimaker S5, rendendo MFFF più accessibile e conveniente. Grazie a tutti i componenti e gli accessori necessari, il kit facilita agli utenti il passaggio dalla stampa di parti in plastica a quella di parti in metallo e li aiuta in tutto il processo, passo dopo passo, dalla a alla z. Siamo lieti di completare questo kit con i nostri filamenti Ultrafuse e di offrire una fase di post-elaborazione semplificata a un prezzo competitivo attraverso i nostri partner di Debinding & Sintering presenti in diverse regioni”.

Ultimaker Metal Expansion Kit sarà disponibile in Nord America, Cina, UE e Regno Unito nel luglio 2022. Il contenuto del Kit varia a seconda del Paese; inizialmente il BASF Forward AM Ultrafuse Support Layer e Ultimaker Print Core DD 0.4 saranno disponibili solo nell’UE e nel Regno Unito.

Ultimaker, ha annunciato l’ampliamento della propria Ultimaker Platform con un Metal Expansion Kit, che rende la stampa 3D in metallo più accessibile e conveniente. Gli ingegneri che utilizzeranno il nuovo kit potranno produrre applicazioni in grado di...

Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a idee sempre nuove, gli occhiali di Marcus Marienfeld AG si distinguono nettamente dalle montature tradizionali. Un’unicità che è il risultato...

Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo

Manuela Galati, 34 anni, ingegnere meccanico e perito industriale, è una ricercatrice del Politecnico di Torino. A lei, come a ogni ‘ragazza tecnologica’ della nostra rubrica, abbiamo chiesto di raccontarci il suo percorso e i suoi progetti…...

L’industria dell’occhialeria sta registrando una costante crescita grazie anche all’aumento della richiesta di diversi stili e finiture. Le innumerevoli possibilità in termini di design e la libertà di creazione garantite dalla stampa 3D, come ad esempio la...

“Foodini”, il macchinario in grado di stampare il cibo tridimensionalmente è stato presentato oggi presso la Scuola Lepido Rocco di Lancenigo di Villorba (TV). L’invenzione è della spagnola Natural Machines, azienda di Barcellona, che ha scelto la...

3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...

Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...

WS Audiology, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a...

Mectronik voleva produrre in meno di due mesi un supporto per la centralina elettronica del motore che fosse robusto e in grado di attutire le vibrazioni eccessive. Il progetto iniziale viene ottimizzato grazie al prototipo prodotto in stampa...

Ultimaker, ha annunciato l’ampliamento della propria Ultimaker Platform con un Metal Expansion Kit, che rende la stampa...

Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a...

Chiamata a rinnovare le cariche sociali, l’assemblea dei soci di UCIMU-Sistemi per Produrre, ha...

Silvia Olchini è il nuovo Vice Presidente della divisione Secure Power di Schneider Electric...

L’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione ha rinnovato le cariche associative per il biennio...

Velocizzare e semplificare il monitoraggio industriale rendendo le soluzioni di industria 4.0 accessibili a...

Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo....

Il sistema di sensori Contour2D di Pepperl+Fuchs consente di rilevare in modo ottimale l’utilizzo...

Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati