San Miniato Basso, stop alle infiltrazioni d'acqua in chiesa - IlCuoioInDiretta

2022-05-27 21:12:03 By : Mr. Raymond Zhang

Seguire le news della tua città

Commentare gli articoli di Cuoio in diretta

Inaugurata la riqualificazione dell'edificio grazie al finanziamento di diocesi e Fondazione Carismi

Una canonica finalmente restaurata e rinnovata, anche esternamente, ma soprattutto una chiesa messa al sicuro dalla pioggia e dall’umidità. Erano questi gli obiettivi dei lavori condotti dalla parrocchia di San Miniato Basso alla chiesa della Trasfigurazione e alla vicina canonica, annessa alla più antica chiesa dei santi Stefano e Martino.

Nonostante la giovane età dell’edificio, infatti, inaugurato in forme moderne nel 2009, la nuova chiesa della più popolosa frazione del Comune di San Miniato era alle presa da tempo con un problema di infiltrazioni d’acqua dalla copertura. Da qui la volontà del parroco don Fabrizio Orsini di intervenire, mettendo mano contemporaneamente alla vicina canonica, che da tempo aveva bisogno di una sistemazione esterna e un completamento dei locali interni.

I lavori, finanziati dalla diocesi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, hanno permesso quindi l’installazione di apposite protezioni sulla copertura della chiesa, insieme ad un nuovo sistema di drenaggio per le aiuole ai lati dell’edificio, mentre l’immobile della canonica è stato rinnovato con la sistemazione del primo piano e il rifacimento degli impianti, degli infissi e delle facciate. Lavori che sono stati mostrati questa mattina, 6 febbraio, con una serie di slides proiettate all’interno della chiesa, subito al termine della messa delle 10 celebrata per l’occasione dal vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca, intervenuto all’inaugurazione insieme al parroco don Fabrizio Orsini, al vicepresidente della Fondazione Carismi Giovanni Urti, al sindaco di San Miniato Simone Giglioli, all’ingegnere Andrea Benvenuti e all’architetto Elisa Benvenuti che hanno curato il progetto e a Simona Maggiore del consiglio pastorale. “Il consiglio economico della parrocchia ha collaborato alla realizzazione di questo progetto – ha detto don Fabrizio – per il quale dobbiamo ringraziare in primo luogo la Fondazione Carismi e il presidente Antionio Guicciardini Salini per il sostegno che ci hanno voluto accordare”.

Accedi o registrati per commentare questo articolo.

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Copyright © 2015 - 2022 - Testata Associata Anso Ventuno Srl Cuoio in Diretta è un supplemento di Lucca in Diretta Tel. +39 328 0149569 - 0571 1961349 - redazione@ilcuoioindiretta.it Registrato presso Tribunale di Lucca N° 946/2012 Direttore responsabile: Enrico Pace Partita IVA: 02391180466