Il Gruppo Meccatronico di Unindustria Reggio Emilia ha riconfermato alla guida Alberto Rocchi, responsabile divisione elettronica di Walvoil (Gruppo Interpump), al suo secondo mandato biennale. Il gruppo meccatronico è composto da 400 aziende e impiega oltre 27.000 dipendenti per oltre 11 miliardi di euro di fatturato complessivo.
Rocchi – che ha guidato il gruppo dal 2021, anno della sua costituzione dopo la fusione fra il Club Meccatronica e il Gruppo Metalmeccanico – ha detto: “La creazione di team di lavoro e il bilanciamento fra grandi, piccole e medie aziende all’interno del board, costituiscono il punto di partenza per raggiungere i nostri obiettivi. Vogliamo creare uno spazio aperto per la comunicazione fra imprese, stimolare l’offerta formativa di Università e scuole e promuovere il comparto meccatronico anche al di fuori di Reggio Emilia. Il mondo sta cambiando rapidamente e vogliamo anticipare e influenzare gli scenari futuri che ci riguardano”.
L’assemblea ha rinnovato anche il Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica dal 2022 al 2024 e risulta così composto: Luigi Arnone, Kohler-Lombardini; Alberto Castagnini, Landi Renzo; Marco Ferrari, Emak; Carlo Linetti, Cobo; Gianni Mariani, Bucher; Antonio Salvaterra, Argo Tractor; Andrea Parmeggiani, Fondazione REI; Claudio Lodi, Lodi; Claudio Bombardi, Bombardi Rettifiche; Andrea Fantozzi, Moss; Lisa Tagliavento, Fluid Press; Flavio Corradini, CF3000; Maurizio Brevini, GB ServiceLab; Simone Paterlini, Zivan; Alfeo Carretti, Atlantic Group e Roberto Iori, Torreggiani Servizi.
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per SAP Italia e Grecia, con la responsabilità di garantire il successo del percorso verso il cloud delle aziende grazie a un portfolio innovativo...
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria. La presidente guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Nominati anche...
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha scelto i nuovi membri del consiglio direttivo per il triennio 2022-2025. Entrano nel consiglio Giorgio Casati (Casati Macchine; Marnate,...
Walvoil ha lanciato a fine maggio scorso Walvoil Home – a virtual experience, una piattaforma virtuale che invita a un’esperienza immersiva alla scoperta dei prodotti di oleodinamica e del mondo dell’azienda, parte di Interpump Group e tra...
Thales Alenia Space progetta e realizza sistemi satellitari che forniscono connessione e posizionamento ovunque e in qualsiasi luogo, monitoraggio del nostro pianeta, potenziamento della gestione delle sue risorse ed esplorazione del nostro sistema solare. Principale fornitore di...
CamaLe macchine per packaging Cama negli ultimi anni sono state reingenerizzate in una logica di modularità, divenendo facilmente assemblabili e gestibili. Questo approccio ha anche permesso di garantire flessibilità nella produzione e negli approvvigionamenti. Inoltre, è stato...
Bosch RexrothAutomotive,Omas, azienda specializzata nella progettazione e costruzione impianti per la formatura del filo e nastro d’acciaio, ha dato vita alla serie Bull Bending: una piattaforma modulare in cui assi elettronici di taglia differente vengono installati sulle...
Luca Uberti è il nuovo responsabile commerciale di MICROingranaggi. Grazie alla sua esperienza trentennale ad alto livello nel settore della meccatronica, il manager rappresenta un tassello importante per lo sviluppo strategico dell’azienda e per l’arricchimento del know-how...
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
L’innovazione in Italia presenta caratteristiche originali, basate sulle sinergie settoriali e produttive che riflettono la peculiare struttura del sistema produttivo italiano, con forti ancoraggi territoriali e una diffusa creatività. Per analizzare e valorizzare queste caratteristiche, MIT Technology...
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per SAP Italia e...
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per...
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro...
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per...
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni...
Le soluzioni di incernieramento e chiusura di Southco aiutano OEM e compagnie aeree a...
Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma...
Hoffmann Group presenta i distributori automatici di utensili e DPI modelli Holex 24seven, studiati...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati