Tra tutte le invenzioni che ci hanno facilitato la vita, senza dubbio la lavatrice è una delle preferite. Un tempo le donne andavano a lavare i panni al fiume oppure nei lavatoi pubblici. La fatica di un tempo, quindi, si è ridotta al minimo grazie alla lavatrice. Basta mettere i panni nel cestello, versare il detersivo adatto e poi selezionare il programma di lavaggio. Trascorso del tempo, possiamo tirare fuori i nostri capi puliti e profumati e stenderli. Se abbiamo un’asciugatrice, possiamo trasferirli lì. Piumini e giubbotti si possono lavare in lavatrice seguendo alcuni accorgimenti, risparmiando sulla lavanderia. Questo utile elettrodomestico serve anche per tovaglie, magliette, camicie, lenzuola e molto altro.
Per salvaguardare l’integrità della nostra biancheria, sarebbe bene leggere le etichette. Le industrie ci indicano la temperatura di lavaggio e altri consigli per mantenere il capo nel tempo. In alcuni casi, però, trascuriamo la lettura, oppure l’etichetta manca o si è persa.
Se vogliamo lavare qualcosa, è utile conoscere in generale cosa è preferibile evitare di mettere in lavatrice:
Oltre all’intimo in pizzo, quindi, bisognerebbe lavare a secco o a mano altri capi per non rovinarli e non mettere a rischio il funzionamento della lavatrice.
Per risparmiare tempo e soldi vediamo un elenco di asciugatrici per prezzo, qualità e consumo energetico
Help desk servizioclienti[@]proiezionidiborsa.com