Notizie del 18 agosto 2022 • Vivere Senigallia notizie per la città e il territorio

2022-08-26 18:45:48 By : Ms. Flora Xu

Tragedia nella serata di mercoledì a Senigallia dove padre e figlio sono stati travolti da un treno merci. L'investimento all'altezza del lungomare Mameli 142.

di Michele Pinto e Sara Santini redazione@viveresenigallia.it

Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona Cesare Capocasa volti a contrastare la criminalità diffusa, anche in queste ultimi giorni il personale in servizio di prevenzione del Commissariato è intervenuto per le numerose richieste pervenute sulla linea di emergenza 112 N.U.E.

di Niccolò Staccioli senigallia@vivere.it

Un'altra grande serata di spettacolo e divertimento a Sarnano dove martedì sera, al campo sportivo Della Vittoria, si è svolta la finale regionale di Miss Rocchetta Marche per il concorso nazionale Miss Italia.

La Protezione Civile Regionale, ha emesso, in data 17 agosto, un messaggio di allertamento per criticità dovuta a temporali, dalle ore 12.00 alle ore 24.00, di giovedì 18 agosto 2022.

dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it

Nel pomeriggio di martedì i carabinieri di Senigallia hanno sorpreso un gruppo di giovani in possesso di droga.

di Sara Santini redazione@viveresenigallia.it

(Adnkronos) - "Credo che sia importante seguire con attenzione tutti i partiti per segnalare infiltrazioni di 'chiusurismo', che, a mio avviso, sarebbero motivo sufficiente per evitare di votarli.

Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".

Sono 1.359 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.

di Niccolò Staccioli senigallia@vivere.it

Quattrodici giorni, il nuovo film del regista Ivan Cotroneo, verrà presentato in anteprima giovedì 25 agosto all’Arena Gabbiano di Senigallia dopo essere passato alla 39ª edizione del Torino Film Festival e al Festival di Tavolara 2022.

Grande successo per “BeatleSenigallia 2022” che prosegue sabato 20 agosto alle ore 21.00 in Piazza Garibaldi, con ‘A Tribute to the Beatles’, il concerto dei ‘The Ladders’ (ingresso gratuito e senza alcuna prenotazione). The Ladders è una Beatles Tribute Band Marchigiana formata nel 2010 da musicisti professionisti con esperienza in tutta Italia e all'estero.

Continuano con successo gli appuntamenti di A Spasso per la Val Mivola, la manifestazione promossa dall’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone e dall’Unione Comuni Misa Nevola in collaborazione con il Tour Operator Senigallia Incoming.

da Le Terre della Marca Senone

Giovedì 18 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film "Minions 2". I primi due commentatori riceveranno un biglietto omaggio ciascuno.

Conoscere per apprezzare, sapere per capire. E’ con questo spirito che la Pinacoteca diocesana di Senigallia proseguendo col “Viaggio nella bellezza” organizza l’evento dal titolo La Luce dell’oro: l’antica tecnica della doratura su manufatti lignei in programma venerdì 19 agosto 2022 alle ore 21,30.

Si comunica che l’Ufficio Tributi mercoledì 31 agosto rimarrà chiuso al pubblico.

dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it

Dal 17 al 30 agosto confluiscono a Ostra Vetere 75 giovani sassofonisti provenienti da conservatori, accademie, licei musicali di 15 regioni italiane con qualche presenza straniera, tutti desiderosi di approfondire le loro conoscenze e le loro abilità sotto la guida di Federico Mondelci e di altri eccellenti maestri tra cui Arno Bornkamp, Daniele Comoglio, Carlos Ordóñez De Arce, inoltre Silvio Rossomando, Michele Paolino per la musica da camera e Filippo Farinelli e Paolo Zannini per il repertorio con pianoforte.

Torna questa sera Giovedì 18 Agosto 2022 alle ore 21:15 il Festival Organistico Internazionale a Senigallia, Chiesa Santa Maria della Neve - Portone - Un omaggio a Lorenzo Perosi nei 150 anni dalla nascita. All’Organo Manuel Canale con la partecipazione del Soprano Alessandra Borin.

Ultimo appuntamento de “Le Marche tra le Righe” della Libreria Iobook: giovedì 18 agosto 2022 alle ore 21.30 Adrian Bravi presenterà "Verde Eldorado" (edito da Nutrimenti) presso Palazzetto Baviera a Senigallia; l'autore dialogherà con lo scrittore Daniele Garbuglia.

Nella notte di Ferragosto i carabinieri sono intervenuti nel ristorante PesceAzzurro che si trova in una traversa del lungomare Alighieri, dove era scattato l’allarme antifurto.

di Sara Santini redazione@viveresenigallia.it

Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza nonché turbative dell’ordine pubblico, il personale in servizio presso il Commissariato di Polizia di Senigallia, nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, verso le ore 4:50, è intervenuto in Via Raffaello Sanzio e ha tratto in arresto due giovani, uno classe 2003 , residente ad Ancona, e l’altro classe 2001, residente a Falconara, in quanto responsabili di una rapina aggravata nei confronti di alcuni loro coetanei.

di Niccolò Staccioli senigallia@vivere.it

Se un cittadino si reca al CUP per prenotare una eco o un follow up oncologico (per fare solo un esempio perché l’elenco è lungo) la data potrebbe essere quella del 2023 o forse anche del 2024. Prima si programmava anche ad un anno ma ora le liste di attesa si sono miracolosamente ridotte per colonscopie o gastroscopia nel senso che sono chiuse al 31 dicembre. Che problema c’è? Un cittadino ne ha bisogno a maggio 2023. Ebbene, se quel cittadino si presenta al CUP si sente dire che deve ritornare perché la lista di prenotazione è chiusa al 31 dicembre, è piena e non si possono prendere appuntamenti (forniti di regolare ricetta elettronica bianca) per il 2023.

da Gennaro Campanile Amo Senigallia

Nella serata e nella notte di ferragosto i carabinieri di Senigallia hanno intensificato i controlli nel comune, con l’impiego di numerose pattuglie.

di Sara Santini redazione@viveresenigallia.it

Non solo esposizione. Una delle più importanti novità della Campionaria 2022 e del suo nuovo format è l'introduzione, nei 10 giorni di svolgimento dell'evento (dal 26 agosto al 04 settembre), di un nutrito programma di incontri e convegni. Si chiamerà LAB e sarà un padiglione posizionato al centro dell'area espositiva. Dentro sarà allestito un piccolo auditorium nel quale si alterneranno ospiti, formatori e professionisti per un programma di incontri aperti e gratuiti che vuole garantire alla città di "scoprire sempre qualcosa di nuovo."

da CNA Ancona www.an.cna.it

Il social dedicato alla Spiaggia di Velluto messo a disposizione da Vivere Senigallia ha ormai raggiunto i 200 iscritti: un primo passo per la nascita di questa nuova piazza virtuale. Ora è tempo di conoscerlo un po’ meglio.

di Michele Pinto vivere.me/michelepinto

Fra gli sport riconosciuti come tradizionali dal C.O.N.I. in particolare nel Centro Italia, ma che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in altre Regioni, la ruzzola e' decisamente quello più antico e che nell'arco dell'anno e' anche il più praticato.

Sono 348 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.

di Niccolò Staccioli senigallia@vivere.it

L'animale è stato scorso in acqua dal bagnino di salvataggio della zona, nei pressi dei Bagni Atollo 10, purtroppo la testuggine era già deceduta.

di Edoardo Diamantini edoardo@vivere.news

Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".

Ancora un’alba speciale per gli appassionati di cinema quella di giovedì 18 agosto, quando il Cinema Gabbiano proporrà nuovamente lo spettacolo alle ore 06.00 del mattino con colazione per tutti al termine della proiezione! Come sempre, il film sarà anche questa volta un’assoluta sorpresa, perché l’intento è appunto quello di vivere in compagnia una mattinata diversa, unitamente – perché no? – alla suggestione di scoprire pian piano sullo schermo la proposta che il Gabbiano ha riservato per voi.

Sabato 13 agosto, previsto dal programma delle manifestazioni estive in Senigallia, presso la centrale via Armellini, si è disputato, organizzato dalla asd Bridge Senigallia, un bellissimo torneo di bridge.

Il celebre sassofonista Stefano Cocco Cantini con il suo quartetto si esibirà il 17 agosto al Marche Festival presentando “Open Space” il nuovissimo progetto jazz includendo nella performance anche le sonorità di strumenti risalenti al V secolo a.C. della civiltà etrusca. In programma musiche di Cantini, Michel Petrucciani, Kenny Wheeler, Charlie Haden, John Coltrane.

La Caritas Parrocchiale di Montignano coglie l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile lo svolgersi della Quindicesima edizione di questa serata all’aperto, con questo nuovo lavoro ha ripreso il percorso interrotto dalla pandemia, vissuta all’insegna della serenità e del sorriso. Tantissime le persone che hanno raggiunto la piazzetta dietro la Chiesa Parrocchiale.

da Il Gruppo Caritas di Montignano

Pensate a situazioni di assoluta normalità, quali rispondere “pronto” al telefono, ordinare un caffè al bar, chiedere informazioni per strada o affrontare un colloquio di lavoro. Ebbene, tutte queste circostanze possono essere fonte di grande stress per una persona che balbetta.

Proseguono con successo gli appuntamenti di A Spasso per la Val Mivola, la manifestazione promossa dall’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone e dall’Unione Comuni Misa Nevola in collaborazione con il Tour Operator Senigallia Incoming.

da Le Terre della Marca Senone

Mercoledì 17 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film "Elvis". I primi due commentatori riceveranno un biglietto omaggio ciascuno.

Venerdì 12 agosto con inizio alle 18.30, per il secondo incontro 2022 di UOMINI E PAESAGGI. UN APERITIVO AL MUSEO, nel chiostro del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi è iniziato l’intervento dell’agronomo dottor Dimitri Giardini che ha parlato di Esempi di buona agricoltura nelle Marche.

dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it

Il rosso, sarà questo filo immaginario dato dal prezioso colore a guidare le visite gratuite alla Pinacoteca di Senigallia in programma giovedì 18 agosto. Il rosso che ammanta le statue della Vergine; il rosso del sangue che cade sugli incarnati del Cristo in croce e dei Martiri; il rosso dei paramenti che si intrecciano con i filamenti d’oro e ancora altro, in questo “filo rosso” che unisce opere, secoli, Autori differenti.

Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Senigallia non sarà più tracciata in alcun modo. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc