Non con macramè o spago, ecco 4 idee fai da te per realizzare una tenda a fili antimosche - Proiezioni di Borsa

2022-08-26 18:48:33 By : Mr. Edison Wang

Per non patire troppo il caldo, d’estate bisognerebbe aprire porte e le finestre di casa, per arieggiare gli ambienti e creare delle correnti d’aria gradevoli. Soprattutto quando il sole è meno intenso, e comincia la brezza del tramonto, spalancare ogni cosa diventa quasi una necessità. Anche se siamo provvisti di zanzariere, ci sarà sempre qualche fastidiosa mosca o insetto pronto ad entrare in casa per svolazzare indisturbato. Capita maggiormente nelle case di campagna e nei villini a mare, dove anche la porta principale è spesso aperta per diverse ore del giorno. L’unica soluzione potrebbe essere posizionare delle tende a filo nelle porte esterne o in altri punti utili dell’abitazione. La maggior parte delle tende in vendita sono piuttosto spartane o altre troppo elaborate, quindi perché non realizzare le tende con le nostre mani?

Non è poi così complesso creare una tenda a filo in casa, magari sfruttando oggetti che non usiamo più. Con pochissimi euro potremmo realizzarne una da zero, in modo semplice, per personalizzarla con diversi elementi. Il macramè è una tecnica artistica che non prevede l’uso dell’uncinetto, o di ago e filo, ma sfrutta nodi e trecce dei filati per creare una sorta di merletto. Con quest’arte è possibile ottenere delle classiche tende da porte esterne, ma potrebbe essere abbastanza complicato e richiedere parecchio tempo. Mentre una soluzione più semplice è usare un semplice spago, per intrecciarlo o per appendere varie decorazioni.

Ma se volessimo realizzarne altre originali, non con macramè o spago, ecco 4 idee per dare vita a delle tende scacciamosche in poche mosse. Probabilmente avremo in casa un contenitore con un’infinità di bottoni spaiati e differenti di cui non sappiamo cosa farne. Selezioniamo i più belli e usiamo del filo di nylon, o dei nastri colorati, per incollare o annodare i bottoni. Basterà fissare i fili con della colla o spille ad un listello di legno, per poi posizionarlo sopra la porta.

Un’altra idea originale sarebbe quella di usare come decorazione dei fili dei cucchiaini spaiati, conservati in qualche cassetto. Leghiamoli saldamente ai fili con qualche fiocco colorato e alterniamo i cucchiaini usando altri vecchi oggetti, come le chiavi, diventerà una tenda vintage a tutti gli effetti.

Se ci avanzano scampoli di stoffa, corredi della nonna inutilizzati, è arrivato il momento di metterli in bella mostra. A seconda della lunghezza del tessuto che abbiamo, realizziamo dei piccoli fiocchi o delle lunghe trecce per formare i fili della tenda.

Per dare un maggiore effetto artistico e personalizzare la nostra utile creazione, ricicliamo il cartone per ricavare diverse forme. Quindi decidiamo il disegno, come le stelle o la luna, e facciamo una sagoma sul cartone, ritagliamo, coloriamo e leghiamola al filo per comporre la nostra personale tenda.

Come riutilizzare le vecchie zuppiere di porcellana o in terracotta e piatti sbeccati per arredare casa in modo creativo

Help desk servizioclienti[@]proiezionidiborsa.com