Radio radicale noi vogliamo tornare a parlare del quotidiano domani che proprio in queste ore a compiuto un anno e direttore Stefano Feltri aveva scritto sulla sulla prima pagina del di domani del quindici settembre il giorno del compleanno del primo compleanno del del giornale un anno fa abbiamo fatto una scommessa che non settore che se qualcuno dei media ci fosse spazio per un giornale nuovo digitale ma con il sia di carta per fare due cose che a nostro avviso mancavano dare voce a un pezzo di paese convinto che meritano Sia l'unico destino e tre grandi battaglie nostro tempo ambiente diritti digitale lavoro Si possono vincere le coste del mondo più equo e secondo che in Italia si possa e si debba fare giornalismo di inchiesta e di analisi Indipendente con una bussola di valori e di De molto chiara allora noi abbiamo raggiunto telefonicamente il direttore Stefano senta intanto ringrazio bentornata radio radicale Però letto l'incipit del tuo pezzo perché mi sembra che vi è un po'il senso no del del compleanno non è solo una celebrazione ma soprattutto è una ricordare quali sono gli obiettivi e qual è il codice genetico che c'eravamo già racconta di un anno fa Proprio mentre de state passavate la vostra state lavorando come tu dicesti con chiodi e bulloni Per trovare appunto a partorire questa questa mosco messa ma questa iniziativa editoriale sicuramente coraggiosa visto visto il contesto Il PM è stata una scommessa nel senso che entrare in un settore così difficile così in declino richiedeva un atto di fiducia però noi avevamo le idee abbastanza chiare su quello che volevamo fare cioè un giornalismo che fosse colle di notizie e gli annali che sento sottovalutare la complessità e quindi è con anche lei che il coinvolgimento di Esperti eccetera eccetera ma con le notizie al centro E col erotiche che vuol dire giornalismo d'inchiesta vuol dire pubblicare quello che qualcuno non vorrebbe fosse pubblicato Questo l'abbiamo fatto e ci siamo trovati il nostro spazio uno scoop alla volta diciamo nel senso che di giornali ce ne sono tanti e di gente che compra i giornali sempre meno Però ci siamo costruiti l'identità e poi perché non mi piace anche fare programmi perché poi i giornali escono tutti i giorni e ora lo dimostra tutti i giorni e cosa sta facendo però insomma nostre in tempi questo di investire sul giornalismo e sulla dignità di una professione Che troppo spesso viene un po'così declassata una via di mezzo tra intrattenimento seppure prosecuzione della politica con altri mezzi con altri mezzi come si dice si sente ora noi ci siamo visti a a Dogliani venisse Asti al Dell'Adriatico e noi media e sul palco tu insieme all'editore Gea De Benedetti e alle Parla di parla di Dini tre domani che Campo Dall'Orto avete un po'ricordato tante cose ma avete spiegato perbene un po'anche davvero il il senso della partenza è importante mantenere avere anche quello che ricordava ingente Benedetti cioè la sua passione per il giornalismo lui ha ricordato anche l'importanza riguardato anche del del degli eventi di guerra eccetera eccetera che vi hanno lasciato dentro questo questo germe da questo punto di vista immagino che tutto parta anche da lì Sì è assolutamente verso non è mai come era facile per un direttore parlare dell'editore però quello che io posso dire Oggettivamente è che noi siamo partiti a differenza di tante altre cattive editoriali con un editore corte alle spalle che però non aveva altri interessi imprenditoriali da proteggere ha fatto un giornale perché gli piace Ponte del giornalismo e perché crede che il giornalismo serva a qualcosa E quindi ci ha messo in condizione di costruire un giornale Che fosse diciamo libero da molti dei condizionamenti tradizionali sul appunto a dover fare premettere un asterisco che dice ci occupiamo di queste no ma questo è un dossier che riguarda il nostro editore ecco non è questo l'abbia mai dovuto farlo perché De Benedetti non nessun'interesse Diciamo da difendere e poi li ha avuti in passato ma adesso sicuramente Non c'è chi ha e affondato questo giornale Con un misto di approccio filantropico cioè dire faccio una cosa senza l'ambizione dei guadagnarci Ma anche preservando la sua attitudine imprenditoriale per dire fa sul giornale che deve stare in piedi che deve avere La principale fonte dipendente dalla sua sostenibilità sei tolti dell'editore servono per partire ci consentono di andare avanti qualche anno senza raggiungere il pareggio che per una start-up sempre un obiettivo di medio periodo Però il giornale deve essere costruito per stare in piedi non è una cosa fondo perduto certe stadio citato passano i giorni sono perché mi ha molto colpito che furono le prime parole dette da dall'ingegnere per Spiegare questa questo primo anno o e poi c'è la faccenda ovviamente si deve stare in piedi l'impresa questo l'ho spiegato Campo Dall'Orto mi ricorda che ha detto non un'impresa impossibile ma una difficile impresa che che mi sembra calzante per per il vostro hanno beh ricordiamolo però direttore anche tu hai citato alcuni scoop e insomma ovviamente da radio radicale disoccupati spesso anche forse del del mosto scopo importante uno dei quella a quello sull'inchiesta sul carcere Santa Maria Capovetere voi c'è stato quello sulla sulla sulla questione Novak insomma la contrastata nel contrasto la propaganda Awacs avete ricostruito gli affari privati tanti politici Insomma un tante cose forse quella di Santa Maria Capua Vetere un po'il lo scoop simbolo del vostro lavoro Sicuramente chi ma per una ragione diversa quello che pensano tutti cioè non soltanto perché è quello che ha avuto la visibilità maggiore tutti hanno visto il video a recuperare dirà Nello Trocchia che aveva il marchio domani quindi tutti hanno come dire Misurato l'impatto del nostro lavoro ma la ragione per cui la considero la storia simbolo è che in quel video arrivato al termine di un lungo percorso di indagine e non è stato come dire La il corsetto fortunato in cui una fonte che per lunga la cosa bassista no e abbiamo lavorato su quella storia per una lo Abbiamo pubblicato i primi articoli a settembre due mila venti abbiamo chiesto conto al ministro buona fede e ho chiesto a due diversi casi del del tatto cos'era successo abbiamo chiesto ai referenti locali Insomma abbiamo costruito tutta storia latina è arrivato il video a certificare quello che noi già sapevamo A quel punto tutti quelli che avevano ignorato silenziato ridimensionato la vicenda non hanno più potuto colpire nulla E noi eravamo pronti a rispondere a tutti quelli che ci dicevano Amba voi attaccate Cartabia o il governo Draghi perché non avete chiesto niente Bonafede ed avrebbe però l'abbiamo chiesto tutto a tutti e nessuno ci ha mai risposto Sento di concludere Allora regionale sta in piedi con con con con tre con tre elementi Enzo pubblicità edicola e abbonamenti tu voi siete soddisfatti con quel primo a me sembra di capire che se andati anche oltre le più rosee aspettative in questi vedo DC mese Diciamo sicuramente ci siamo costruiti uno spazio e abbiamo dimostrato di avere utilità insomma per i lettori per il dibattito pubblico eccetera Detto questo è stato un anno faticosissimo perché la il primo evento dal vivo coi lettori l'abbiamo fatto ad agosto due mila ventuno dell'usciti edicola settembre due mila venti Abbiamo dovuto nel vagliare imparare tante cose Adesso per noi in questo inizio di secondo anello nuove inizio Abbiamo qui allargato una tiratura astuti Italia abbiamo rifatto una campagna pubblicitaria in televisione stiamo facendo dei numeri speciali Presta cominceremo nuove firme nuove collaborazioni nuove iniziative E come il primo anno è stato carotaggio esplorativo adesso un po'di gente ci conosce noi pensiamo di essere diciamo al dieci per cento del nostro potenziale Tra l'altro non solo questi temi siete riusciti anche a lavorare bene sul mondo dello spettacolo e su temi più leggeri culturali farmi ricordare direttore anche quel meraviglioso numero monografico su su Raffaella Carrà non sembri banale anche non era facile Uscire da una certa retorica approfondire quello che significava quella quella personalità artistica l'avete fatto con un numero monografico davvero Di eccellente fattura dopo domani invece all'inserto che insomma racchiude un po'tante prime pagine un po'desume della dei vostri dodici mesi Resta ancora in edicola col giornale se non sbaglio per qualche giorno no in realtà facciamo vari dopodomani in pieno giorno ce n'è uno diverso in questa fase di celebrazioni E quella un po'il nostro come dire lusso che ci concediamo loro di fare leggi speciali approfonditi verticali succo non ho vie per esempio domenica ci sarà lo speciale di fumetti ne abbiamo pubblicato uno tutto di mappe che raccontano le frontiere più calde del mondo ne faremo nelle prossime settimane altri sulle elezioni tedesche sulle amministrative però è un po'la nostra idea che diciamo i giornali spesso sono troppo profondi i per chi vuole informarci solo con una storia di programma E troppo superficiali perché già magari Arg occhiata cellulare dir cento Financial Times al Corriere della Sera allora noi Vogliamo dare un prodotto che sia interessante per che entrambe queste categorie è un po'una cosa quali velleitaria da fare ma ci proviamo a dopodomani come dire modo di andare in profondità in verticale E di analizzare il tema da tutte le sue sfaccettature s'è un po'una vecchia idea dei settimanali monografici grazie grazie senza metterci di riproporre In un'altra chiave chiarissimi ritorna lo slogan dei grandi Dall'Orto difficile impresa non è impresa impossibile allora grazie grazie a Stefano Feltri Buon compleanno e buon domani la bocca battute fin troppo facile ma grande emozione e il buon dopodomani a tutti voi grazie
FaiNotizia - L’amianto di Ottana #2. La puntata settimanale
Fai Notizia - Pesticidi, “una pandemia silenziosa”. La puntata settimanale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0