Sarà la lunga coda dell’effetto pandemia, che ha portato alla crescita esponenziale della vendita di tanti elettrodomestici per la casa, soprattutto quelli della cucina o per la pulizia. Ad influire poi su questo trend in crescita, ovviamente in modo positivo, sono stati anche i vari bonus, confermati dalla legge, che vanno a rappresentare un vantaggio dal punto di vista economico per chi vuole acquistare in questa fase storica mobili ed elettrodomestici, soprattutto, com riferimento a questi ultimi, quelli a maggior efficienza energetica.
Durante i vari lock down dei mesi passati, come detto, gli italiani costretti a stare chiusi in casa hanno acquistato, ovviamente tramite la rete, dispositivi per la casa, andando a rimodernare il quadro degli elettrodomestici cercando così di adeguarla ai nuovi stili di vita, molto più da ‘clausura’, oltre che alle disposizioni in materia di efficientamento energetico.
Boom degli elettrodomestici durante il Covid
Da questo punto di vista uno degli elettrodomestici più venduto durante il Covid (e non solo, anche nella fase attuale) è stata la lavasciuga: un dispositivo che è figlio, probabilmente, dei tempi che cambiano e delle nuove necessità, oltre che degli stili di vita moderni. Oggi i tempi sono molto più contingentati, non si ha modo di fare il bucato, stenderlo, attendere che si asciughi.
Ecco perché in molte case hanno iniziate a fare la propria comparsa lavasciuga (lavatrici integrate con asciugatrici), quando non direttamente asciugatrici. La scelta dipende dallo spazio che si ha a disposizione: si può optare per un unico elettrodomestico che inglobi entrambe le funzioni, se lo spazio è poco, magari scegliendo una lavasciuga slim; in caso contrario va bene anche puntare su due distinti dispositivi, con soluzioni di design come vengono proposte ora (si veda la ‘torretta’ con lavatrice e asciugatrice messe una sopra l’altra).
Come scegliere una lavasciuga o una asciugatrice? L’esigenza maggiore è quella di puntare su un dispositivo di classe energetica alta così da limitare i consumi, anche perché si parla di un elettrodomestico che tende ad aver bisogno di molta energia per funzionare.
Le moderne asciugatrici sono elettrodomestici quasi identiche alle lavatrici dal punto di vista estetico, dotate di cestello rotante e con la finalità di asciugare i panni nell’ultima fase del ciclo di lavaggio, così da evitare che escano stropicciati. Non a caso il più delle volte facendo ricorso ad una asciugatrice non è neanche necessario utilizzare il ferro da stiro.
Un dispositivo che all’estero esiste da anni, soprattutto negli Usa, e che nel nostro paese ha iniziato a prendere piede in tempi molto più recenti lasciando registrare, negli ultimi mesi, un boom di acquisti.