Semplice da preparare e buono da gustare, il caffè di tarassaco è la giusta alternativa al classico caffè. Scopriamo tutti i benefici, le proprietà e come fare semplicemente a casa questa bevanda a partire dal dente di leone.
Il caffè di tarassaco è un caffè, ma privo di caffeina, per tale ragione, insieme al caffè di cicoria, rappresenta una delle più valide alternative alla bevanda più amata al mondo.
Si tratta di una bibita sana e naturale, ottenuta dalla radice del Taraxacum officinale, una pianta erbacea della famiglia delle asteracee, più comunemente nota come Dente di leone.
Inoltre, il suo sapore leggermente amaro ricorda in modo vivissimo il classico caffè espresso. Per questo se non si è amanti del caffè e del suo aroma, o semplicemente non si può assumere caffeina, il caffè di tarassaco è ciò che fa per te.
Se ti hanno proibito il caffè, ecco 10 bevande alternative che non ti faranno rimpiangere la tazzina del mattino
Il caffè di tarassaco ha enormi benefici per la nostra salute, ad esempio è un antinfiammatorio e diuretico naturale. Scopriamo insieme tutti i suoi benefici e perché dovresti consumarlo di più.
Se ti senti gonfio, il caffè di tarassaco potrebbe darti sollievo perché agisce come un diuretico e aumenta la produzione di urina. Uno studio ha mostrato un aumento della produzione di urina dopo due porzioni da 1 tazza di tè al tarassaco, fatto con le foglie della pianta.
La radice di tarassaco è stata a lungo considerata un “tonico per il fegato” nella medicina popolare. Studi preliminari suggeriscono che ciò sia dovuto, in parte, alla sua capacità di aumentare il flusso della bile.
I naturopati ritengono che la radice di tarassaco potrebbe aiutare a disintossicare il fegato, aiutare con problemi alla pelle e agli occhi e alleviare i sintomi delle malattie del fegato. Uno studio del 2017 suggerisce che i polisaccaridi nel dente di leone possono effettivamente essere utili per la funzionalità epatica.
Un recente studio suggerisce che il dente di leone potrebbe favorire la perdita di peso, con effetti simili a un farmaco che agisce inibendo la lipasi pancreatica, un enzima rilasciato durante la digestione per abbattere il grasso.
Il caffè di radice di tarassaco può avere molti effetti positivi sul tuo sistema digestivo. Storicamente è stato utilizzato per migliorare l’appetito, lenire piccoli disturbi digestivi e alleviare la stitichezza.
Recentemente, la radice di tarassaco è stata studiata per le sue proprietà antitumorali.
Uno studio ha mostrato che l’estratto di radice di tarassaco induce la morte cellulare nelle cellule di melanoma, senza influire sulle cellule non cancerose. Un’altra ricerca ha dimostrato che fa lo stesso con le cellule tumorali del pancreas.
Accoppiato con uva ursina, radici e foglie di tarassaco possono aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario. Si ritiene che questa combinazione funzioni grazie ai composti antibatterici nell’uva ursina e all’aumento della minzione associato al dente di leone.
Il dente di leone è considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, alcuni possono sviluppare una reazione allergica toccando o ingerendo il tarassaco.
È stato anche scoperto che interagisce con alcuni farmaci, inclusi diuretici; per questo è sempre consigliabile consultare il proprio medico.
Il caffè di tarassaco è facilmente reperibile in erboristeria, ma si può fare anche a casa da soli.
Il procedimento è molto semplice, l’unica accortezza è assicurarsi solo che le piante non siano state trattate con sostanze chimiche prima di raccoglierle. Inoltre, è preferibile raccogliere le piante quando sono giovani.
Per preparare la tua bevanda procedi come faresti per il caffè normale, ossia riempi la moka con la tua polvere di tarassaco e il gioco è fatto. Puoi consumarlo al naturale, con un po’ di zucchero oppure del latte freddo.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.
Recuperati da Ecotyre 60 milioni di pneumatici abbandonati
Come scegliere un parquet naturale e sostenibile?
Scopri 4 phon più esclusivi per proteggere i capelli
Cosa succederebbe se usassimo la bici ogni giorno?