Baie di carico Hormann: garanzia di qualità ed efficienza

2022-05-13 20:44:28 By : Mr. Shawn Tang

Hörmann ha contribuito alla realizzazione della nuova sede aziendale di La.Co. Carni fornendo baie di carico ad alto contenuto tecnologico e prestazionale che permettono di svolgere in modo rapido ed efficiente le operazioni logistiche senza rompere la catena del freddo.La fornitura della baie di carico Hörmann è avvenuta nell’ambito dell’intervento di riqualificazione di un edificio industriale trasformato nella nuova sede produttiva di di La.Co. Carni, azienda impegnata dal 1970 nel sezionamento e nella commercializzazione di carni bovine, suine, avicole e di salumi.

La sede dell’azienda è ubicata all’interno di un capannone industriale risalente agli anni ‘50, caratterizzato da ampi openspace e sormontato da strutture a volta in acciaio zincato.

L’intervento ha previsto la realizzazione ex-novo di tutti gli spazi interni e dei relativi impianti e la bonifica dei tetti, la cui preesistente copertura era realizzata in eternit, e dei paramenti esterni in mattoni facciavista, rivestiti con una facciata ventilata in lastre di acciaio cor-ten dalla quale fuoriescono quattro baie di carico Hörmann, perfettamente integrate con l’architettura, due per automezzi di grande dimensione e due per automezzi di media e piccola dimensione.

La scelta di installare baie di carico Hormann è stata dettata dalla necessità di rispettare i requisiti tecnici e igienico-sanitari richiesti per il tipo di attività svolta, nonché per ottenere elevate prestazioni termo-igrometriche.A tale proposito le baie di carico sono poste in continuità con lo strato termoisolante della nuova facciata e, grazie alla velocità di apertura e chiusura, minimizzano le dispersioni termiche senza interrompere la catena del freddo.

Tutte le baie di carico sono realizzate con prodotti Hörmann:

All’interno della sede, la presenza di dieci porte rapide HS 7030 PU minimizza i tempi di apertura dei varchi posti fra ambienti a temperatura differente, garantendo efficienza alle lavorazioni, minime dispersioni termiche e riduzione dei consumi.

Infobuild e' testata registrata al Tribunale di Milano n. 63 dell' 8/3/2013 - ISSN 2282-2267